Costruisci la tua sessualità: Coaching Sessuale
I pilastri fondamentali per costruire la tua sessualità finalmente soddisfacente ed appassionante.
Il corso di educazione sessuale che hai sempre desiderato
Se qualche volta hai pensato “l’orgasmo non è importante” o “non ho sentito piacere” puoi occuparti della tua sessualità in modo semplice e gioioso. Durante questo percorso alla scoperta della tua personalissima sessualità, che sarà finalmente soddisfacente ed appassionante.
Facendo le consulenze singole ho compreso che alcune persone preferiscono avere lo spazio di un percorso con diversi incontri per costruire la propria sessualità.
Immagina un corso ricco di tutte le informazioni importanti per il piacere sessuale e relazionale solo per te.
Quattro incontri, tra te e me, con tutte le informazioni necessarie per godere di una migliore sessualità.
Avrai uno spazio esclusivo a disposizione in cui porre tutte le tue domande e la costruzione del tuo Manuale della sessualità.
Creato per trasformare il tuo rapporto con la sessualità in modo che tu possa relazionarti in modo funzionale e piacevole.

Il percorso
Durante il percorso di coaching sessuale applicherò il mio metodo frutto delle competenze che nel tempo ho integrato con corsi di formazione e letture specifiche sull’argomento.
Riceverai le informazioni specifiche che ti supporteranno nella costruzione del tuo sapere circa la sessualità e le relazioni; insieme scopriremo le tue migliori modalità e risorse per
Conoscere il tuo copro e trarne piacere.
Gestire la relazione e la sessualità, personale e tra partner.
Potrai contare su di me, che ti guiderò e supporterò, senza mai giudicarti!
Ecco gli argomenti che tratteremo insieme:
– Il corpo
– Il desiderio
– L’orgasmo
– La comunicazione assertiva
Il percorso si svolge in modalità online.
È costituito da 4 incontri online con cadenza settimanale circa, le date verranno concordate preventivamente attraverso l’agenda digitale.
Il costo dell’intero percorso è di 334,00 €
A chi è rivolto
– Per chi si relaziona alla sessualità propria e di coppia/tra partner con vergogna.
– Per chi vuole migliorare il rapporto con il proprio corpo.
– Per chi sente di avere dei dubbi sulla propria sessualità, e sulle modalità sessuali.
– Per chi si pone delle domande sulla propria sessualità e sul proprio orientamento sessuale.
– Per chi ha difficoltà a comunicare con partner o aspiranti tali.
– Per chi desidera cambiare il rapporto con la propria sessualità, e mira ad una soddisfazione sessuale duratura nel tempo.
A chi non è rivolto
– A minori, se hai necessità di una consulenza per minori scrivimi una mail consulenza@selvagina.com e ti contatterò scrivendoti tutte le informazioni.
– Per chi ha necessità di avere consapevolezza solo sui rischi per le infezioni a trasmissione sessuale, in questo caso consiglio una consulenza singola chiedendo l’argomento esclusivo.
– Per chi desidera ricevere una formazione specifica solo sui temi LGBTQIA+, consiglio una consulenza singola dedicata.
– Per chi sente di voler fare un percoso di counseling per esplorarsi e cambiare alcuni aspetti di se.
– Per il personale sanitario, in questo caso consiglio il percorso di consulenze formative strutturato specificatamente per personale sanitario.
“Francesca vorrei farti i miei complimenti Il recap a fine consulenza lo trovo UTILISSIMO, e non è scontato. E’ stata davvero una bella ora insieme, complimenti per il tuo lavoro! Avrò cura dei tuoi consigli e di me.”
“Una bellissima esperienza, ricca di spunti di riflessione e momenti significativi. Il dialogo instaurato è sincero, l’assenza di giudizio mi ha permesso di sentirmi a mio agio ed in empatia con Francesca.“
“Hai creato uno spazio tutto per me, in cui parlare del mio benessere sessuale, grazie“
Sono Francesca Cutrupi Counselor ed Educatrice Sessuale.
Counselor, abilitata tramite un percorso formativo triennale a Padova.
Esperta in Educazione Sessuale formata a Milano presso la scuola di sessuologia da oltre cinque anni iscritta all’albo interno della federazione italiana di sessuologia scientifica la FISS.
Possiedo la certificazione di facilitatrice mindfulness.
Inoltre ho studiato e mi aggiorno costantemente sulle tematiche LGBTQIA+